Cos'è la dieta chetogenica
Dieta Chetogenica
La dieta chetogenica è una dieta a basso contenuto di carboidrati, ricca di grassi e moderata in proteina che sposta il metabolismo dal glucosio all’utilizzo dei grassi. Quando rimangono pochi carboidrati nel corpo, ad esempio attraverso una dieta a basso contenuto di carboidrati o attraverso il digiuno, il corpo inizia a bruciare i grassi immagazzinati per produrre energia. Quando ciò si verifica, il fegato converte il grasso in acido grasso e glicerina. Quando l’acido grasso si rompe ulteriormente nelle cellule, vengono prodotti i corpi chetonici. I corpi chetonici sono la fonte di energia per organi e tessuti che sostituiscono il glucosio. Sono persino preferiti da tessuti e organi come cervello e cuore. Questa dieta è stata creata quasi 100 anni fa per curare l’epilessia ed è stata anche utilizzata come terapia per il morbo di Alzheimer, sclerosi laterale amiotrofica, mal di testa, neurotrauma, dolore, morbo di Parkinson e disturbi del sonno.
La dieta chetogenica è dimostrato come la migliore dieta dimagrante, ma sta anche attirando l’attenzione dei suoi numerosi benefici per la salute. Anche l’anti-invecchiamento è uno di questi. Questo perché la dieta chetogenica aumenta il numero di cellule dei mitocondri, aumenta la capacità delle cellule di convertire l’energia in modo efficiente e contiene molti potenti antiossidanti che neutralizzano e rimuovono i radicali liberi. Questo non solo rallenta l’invecchiamento della pelle, ma l’intero corpo e la mente.
Esistono numerosi studi che dimostrano i benefici della dieta chetogenica, tra cui perdita di peso, chiarezza del cervello, aumento dell’energia, riduzione di alcuni tipi di tumore, miglioramento della funzione cardiaca, miglioramento dei sintomi dei PCOS( sindrome dell’ovaio policistico).


Ridurre lo zucchero e aggiungere più grassi di buona qualità
La chiave della dieta chetogenica è quella di assumere grassi di buona qualità e ridurre l’assunzione di carboidrati netti fino a 50 g al giorno. La quantità esatta dell’assunzione netta di carboidrati per raggiungere l’obiettivo di mantenere il corpo sulla chetosi è molto individuale.
E le verdure? Alcuni di voi potrebbero dire che la fibra (cellulosa) è anche carboidrato, sì, ma è il carboidrato che non aumenta il livello di zucchero nel sangue, piuttosto rallenta il processo. Questo perché la fibra non può essere scomposta dal nostro corpo. Tuttavia, alimenterà i batteri buoni nell’intestino ed è la chiave per mantenere un intestino sano. Il modo migliore per assumere la fibra è dalle verdure, a causa dei suoi altri componenti. È naturalmente in una combinazione perfetta con acqua, vitamine e minerali.
Oltre alla fibra, il nostro corpo deve essere fornito di vitamine e minerali per la sua funzione. Le verdure contengono non solo vitamine e minerali essenziali, ma anche fitochimica come carotenoidi, flavonoidi, gulucosinolati, fitosteroli e solfuri, che hanno un impatto importante sul nostro sistema immunitario.
Pertanto, le verdure rimangono importanti ingredienti di una dieta chetogenica sana. È importante notare che le verdure amidacee come patate e fagioli sono molto ricche di carboidrati e potrebbero cacciarti dalla chetosi.
Digiuno intermittente
Mi immagino che molti di voi hanno gìa sentito parlare degli enormi benefici per la salute del digiuno. Perché il digiuno è così benefico per la nostra salute? Abbiamo un fenomenale sistema di autoriparazione e rigenerazione chiamato autofagia. Questo meccanismo autopulente si attiva quando le cellule del corpo sono affamate di zucchero. Questo accade per esempio tramite la dieta basso contenuto di zucchero come la dieta chetogenica o attraverso il digiuno per circa 16 ore. Per produrre energia e migliorare l’efficienza della funzione corporea in una situazione di sopravvivenza, le cellule iniziano a rimuovere componenti non necessari o disfunzionali come organelli cellulari danneggiati o proteine inutilizzate, e iniziano a ripararli e riciclarli in componenti necessari come l’amminoacido, per la sintesi di proteine che sono essenziali per la sopravvivenza. Siccome tutti i tumori iniziano da una sorta di cellule difettose, questo meccanismo naturale regolato della cellula impedisce alla cellula stessa di diventare cancerosa. [studi]L’autofagia crea cellule più giovani, quindi il digiuno é il metodo anti-invecchiamento più efficace.
Il digiuno intermittente è un metodo di pianificazione dei pasti che attiva questo meccanismo di riparazione quotidianamente. Ad esempio, se si digiuna per 16 ore, la finestra dei pasti rimane al di sotto delle 8 ore. È qui che la dieta chetogenica ad alto contenuto di grassi si rivela di grande aiuto: I grassi di qualità offrono non soltanto le vitamine essenziali, ma anche la sazietà per un periodo più lungo rendendo più facile il digiuno. Pertanto, la dieta chetogenica e il digiuno intermittente sono una combinazione pìu che perfetta!
